
Banes
Banes, appena a nord della Bahía de Banes, un tempo città dello zucchero, è il luogo di uno dei paradossi più clamorosi di Cuba. In questa città nacque nel 1901 l’ex presidente cubano Fulgencio Batista. Quarantasette anni dopo, fra le pareti di legno della locale chiesa di Nuestra Señora de la Caridad, si celebrava il matrimonio tra colui che sarebbe diventato un altro leader molto determinato, Fidel Castro, e la timida Mirta Dìaz Balart. Un Batista in vena di generosità elargì alla coppia un dono di US$500 per la luna di miele.
Fondata nel 1887, questa effervescente città sviluppatasi intorno all’azienda locale dominante (la coltivazione di banane) fu in pratica totalmente in mano alla corporation statunitense United Fruit Company fino agli anni ’50, e ancor oggi conserva molti dei vecchi stabili della ditta. Ai giorni nostri, nelle sue strade e piazze screziate di sole si incontrano soprattutto gruppi d’amici intenti a fumare sigari e a giocare a domino, e giovani madri di ritorno dalla spesa con filoni di pane lunghi un metro; insomma, tutta l’autentica vita cubana di cui nei resort all-inclusive non vi è la benché minima traccia.
Nel settembre del 2008 Banes è stata colpita dall’uragano Ike, ma, fedele allo spirito di sopravvivenza che contraddistingue Cuba, la città si è ripresa notevolmente in fretta.
Banes: organizza il viaggio
Banes: cose da fare
Banes: informazioni utili
Valuta
Banes: articoli e consigli


