
Si entra in un sogno a occhi aperti, quando si approda nel centro storico di Gyeongju, in Corea del Sud, baluardo del regno di Silla e oggi scrigno di meraviglie di ogni tipo. Città dal passato opulento, tappa finale della Via della Seta Marittima e per questo crocevia di vite e storie, ma anche di pietre preziose, tessuti e ori. A Gyeongju si respira aria di passato, con i templi e i resti dell’epoca di Silla e delle altre che sono venute dopo perfettamente integrate nell’ambiente e nella natura. Qui i grattacieli sono banditi: l’archiettettura cittadina è gentile, frutto di un equilibrio che oscilla armonicamente da millenni.
Cosa vedere a Gyeongju
Passeggiare a Tumuli-gongwon, lo splendido sito con le tombe a tumulo in cui si cammina immersi in una natura suggestiva e carica di promesse, permette di capire davvero l’entità del passato cittadino. La morfologia stravagante di questo complesso funerario è infatti una delle perle di Gyeongju: gli scavi continuano a portare alla luce gemme e tesori di incalcolabile valore.
Gyeongju: organizza il viaggio
Gyeongju: informazioni utili
Valuta
Gyeongju: articoli e consigli
