La capitale della Repubblica di Cipro ha un cuore culturale molto vivo, che pullula di visitatori in arrivo in città dopo un tour spesso giocato sull’esplorazione delle spiagge più belle. Nicosia (Lefkosia in lingua originale) è un mix vibrante di costumi moderni e reminiscenze storiche ancora molto vive. Divisa nelle sue due anime - turca e greca - Nicosia ha ancora molto del passaggio veneziano e non mancano le influenze musulmane e cristiane nell‘architettura di questa deliziosa città-calderone. La famosa Linea Verde istituita dall’ONU nel 1974 in concomitanza con l’invasione turca, è ancora oggi un confine emblematico, che racconta le molte anime di Nicosia.

Da vedere a Nicosia, Cipro

Le bellissima mura veneziane fortificate nel 1567 per proteggersi dall’invasione ottomana, con la tradizionale forma a fiocco di neve, sono un enorme complesso che ha resistito al tempo e alla complicata situazione politica della Repubblica di Cipro nel corso del secoli. Da scoprire anche il quartiere di Chrysaliniotissa, oggi in rinascita. La doppia anima di Nicosia, tra moschee e mercati, bazaar ed edifici religiosi cristiani è emblematica, e viene fuori prepotentemente passeggiando da un lato all’altro della città, oltre quella Linea Verde che ancora oggi caratterizza in modo evidente la storia di conquiste e libertà di Cipro e della sua capitale.

Nicosia: organizza il viaggio

Nicosia: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Nicosia: articoli e consigli

Nicosia: guide di viaggio