Wat Maha Leap
Il sacro Wat Maha Leap è una delle ultime pagode di legno rimaste nel paese. Costruita più di un secolo fa, fu risparmiata dai khmer rossi perché questi ultimi la utilizzarono come ospedale. In questo luogo morirono molti dei khmer mandati a lavorare nei campi dei dintorni; 500 salme furono sepolte in quello che oggi è un tranquillo giardino.
La pagoda è un edificio di notevole bellezza. La struttura è sorretta da grandi colonne nere, realizzate con tronchi d’albero interi, decorati da motivi dorati. Tenendo fede ai dettami della loro austera filosofia, i khmer rossi coprirono le decorazioni con la vernice, ma i monaci hanno restituito alle colonne il loro glorioso aspetto originario. Purtroppo il tetto della struttura è crollato nel 2012; in occasione della nostra ultima visita l’edificio aveva un tetto provvisorio.
Il modo migliore per raggiungere il Wat Maha Leap è con un battello da Kompong Cham. Si discende lungo il Mekong per un breve tratto e poi si imbocca un incantevole affluente chiamato "Small River" (piccolo fiume), che offre una prospettiva unica sulla Cambogia rurale. Con un fuoribordo da 40 cavalli (US$50 per andata e ritorno, comprese le soste nei villaggi della zona dediti alla tessitura) il viaggio dura meno di un’ora per ogni tratta. Una volta il wat era anche raggiunto da "long boat", che impiegavano più tempo e costavano circa US$35, ma in occasione del nostro ultimo sopralluogo non le abbiamo trovate. Le imbarcazioni si possono noleggiare al molo.
Lo Small River è navigabile soltanto da luglio alla fine di dicembre. Negli altri periodi dell’anno occorre spostarsi via terra, ma non è facile trovare la strada da soli se non si conosce la lingua khmer poiché lungo il percorso si incrociano parecchie strade secondarie: consigliamo quindi di noleggiare una moto (US$10 andata e ritorno, compresa la sosta a Prey Chung Kran, 1 h per ciascuna tratta). La distanza da percorrere è di 20 km via fiume e quasi il doppio via terra.
Wat Maha Leap: organizza il viaggio
Wat Maha Leap: informazioni utili
Valuta
Wat Maha Leap: articoli e consigli
