Il Wat Ek Phnom (ingresso US$2), un caratteristico tempio dell’XI secolo in parte crollato, è circondato dai ruderi di un muro di laterite e di un antico baray (bacino idrico). Sopra il portale orientale del tempio centrale c’è un architrave che raffigura la Zangolatura dell’Oceano di Latte. Per i khmer è un frequentato luogo di picnic e meta di pellegrinaggio, in particolare in occasione delle festività e per le donne che desiderano avere un bambino.

Se arrivate da Battambang in bicicletta o in moto potete fare alcune tappe interessanti. Circa 1,2 km a nord del molo dei traghetti di Battambang si incontra uno stabilimento di imbottigliamento della Pepsi degli anni ’60, con il logo sbiadito ma per il resto rimasto praticamente immutato da quando la produzione si interruppe di colpo nel 1975. Si vedono ancora i resti della vecchia linea di produzione (in un vicolo dietro le cisterne di cemento per l’acqua) e, sul retro in fondo al magazzino, migliaia di vuoti impolverati con il vecchio logo della Pepsi.

Proseguite per 700 m e all’altezza del cartello per l’Islamic Local Development Organisation girate a sinistra (verso ovest). Dopo 250 m raggiungerete una casa priva di insegna, dietro la quale si trova l’allevamento di coccodrilli Slaket. È aperto tutto il giorno, anche negli orari dei pasti: ai coccodrilli fa sempre piacere avere dei turisti per pranzo.

Tornate sulla strada principale e guidate per altri 3,5 km, superando diversi wat, fino a raggiungere il villaggio di Pheam Ek, specializzato nella realizzazione della carta di riso per gli involtini primavera. Lungo la strada, nei laboratori a conduzione familiare, vedrete la pasta di riso che viene cotta al vapore e poi stesa su telai di bambù per farla asciugare al sole. Le noci di cocco coltivate in questa zona hanno fama di essere particolarmente dolci. Il Wat Ek Phnom si trova 5,5 km più avanti.

Il Children’s Action for Development (www.cadcambodia.org) di Pheam Ek, a 13 km da Battambang, è un’organizzazione senza fini di lucro che insegna l’inglese gratuitamente ai bambini locali ed è sempre in cerca di insegnanti volontari (anche il personale khmer è costituito da volontari). Per informazioni contattate Racky Thy (092 301697; rith_gentleman@yahoo.com).

Il Wat Ek Phnom dista 11 km dall’approdo dei traghetti di Battambang lungo la strada più breve, e 21 km se si passa dallo stabilimento della Pepsi e da Pheam Ek. Combinando la visita a questi due siti si compie un bel percorso ad anello di 32 km.

Wat Ek Phnom: organizza il viaggio

Wat Ek Phnom: informazioni utili

Valuta

KHR - Riel cambogiano

Wat Ek Phnom: articoli e consigli

Wat Ek Phnom: guide di viaggio