Veun Sai
Sulle sponde del Tonlé San sorge un gruppo di villaggi cinesi, laotiani e chunchiet noto come Veun Sai. In origine questa località era situata sulla riva settentrionale del fiume e si chiamava Virachey, mentre oggi l’abitato principale si trova sulla riva meridionale.
Dalla sponda meridionale attraversate il fiume su un piccolo traghetto (500r; 3000r con motocicletta) e proseguite a piedi in direzione ovest per un paio di chilometri, oltrepassando lungo il tragitto il villaggio khmer, una comunità laotiana e una piccola zona di abitati chunchiet, prima di arrivare in un prospero villaggio cinese con grandi case in legno e abitanti che parlano ancora la lingua del loro paese di origine. Noterete quanto sia grazioso e ben tenuto a confronto dei villaggi circostanti.
La zona di Veun Sai è famosa per i cimiteri tompuon, che però attualmente sono in gran parte chiusi agli stranieri. All’origine di tale divieto è stato almeno in parte il comportamento poco rispettoso di alcuni turisti.
All’epoca della stesura della guida il cimitero più vicino a Veun Sai aperto ai visitatori era un cimitero dell’etnia kachah situato a Kaoh Paek, raggiungibile in 45 minuti in battello da Veun Sai. Prevedete una spesa di circa US$40 per l’escursione in barca da Veun Sai e grossomodo la metà da Kachon, 10 km a monte (a est) di Veun Sai. Le agenzie di viaggi di Ban Lung organizzano una gita al cimitero (US$50).
Veun Sai si trova 39 km a nord-ovest di Ban Lung su una carraia sterrata ma in buone condizioni ed è raggiungibile facilmente in modo autonomo in motocicletta o automobile. Potrete anche farvi accompagnare in moto da guide che parlano inglese (circa US$15 andata e ritorno).
I motociclisti e i ciclisti (con mountain bike) esperti possono andare da Veun Sai a Siem Pang, nelle provincia di in Stung Treng, passando per Itub (alcune ore di cammino a sud rispetto alla zona dei gibboni) percorrendo un sentiero panoramico che inizia sulla sponda settentrionale del fiume.
Veun Sai: organizza il viaggio
Veun Sai: informazioni utili
Valuta
Veun Sai: articoli e consigli
