Setificio di Santuk
Il setificio di Santuk (012 906604; budgibb@yahoo.com; ore diurne) è uno dei pochi posti in Cambogia in cui si può assistere all’intero processo di produzione della seta, a partire dal ciclo vitale di sette settimane del baco da seta, una creatura delicata che si nutre soltanto di foglie di gelso e deve essere protetta dai predatori come gechi, formiche e zanzare. Anche se buona parte della seta grezza che viene lavorata qui proviene dalla Cina o dal Vietnam, la "seta dorata khmer" è prodotta da bachi locali.
Presso l’azienda lavorano 18 persone del posto, per la maggior parte tessitrici. Potrete osservare gli artigiani che tessono a mano foulard (da US$20 a US$45) e altri articoli dalle 7 alle 11 e dalle 13 alle 17 da lunedì a venerdì e dalle 7 alle 11 sabato. Nel tranquillo giardino ci sono servizi igienici all’occidentale, puliti e di ottima qualità; ai visitatori vengono offerti caffè, tè e acqua fresca.
L’azienda è gestita da Budd Gibbons, un americano veterano della guerra del Vietnam che vive in Cambogia dal 1996, e dalla moglie cambogiana. Telefonate prima di recarvi sul posto, in modo che il personale possa esporre i foulard. I gruppi di almeno cinque persone possono prenotare un ottimo pasto.
L’ingresso del setificio si trova 200 m a nord dell’entrata di Phnom Santuk, sul lato opposto (ovest) della NH6.
Setificio di Santuk: organizza il viaggio
Setificio di Santuk: informazioni utili
Valuta
Setificio di Santuk: articoli e consigli
