Parco Nazionale di Virachey
Questo parco (ingresso US$5), una delle aree protette più vaste della Cambogia, si estende per 3325 kmq verso est fino al Vietnam, a nord fino al Laos e a ovest fino alla provincia di Stung Treng. Non ancora completamente esplorato, il parco ospita diversi mammiferi rari, tra cui elefanti, leopardi nebulosi, tigri e orsi malesi, anche se le probabilità di riuscire a vedere una sola di queste creature sono estremamente scarse. Tuttavia, potreste sentire i versi dei gibboni (un’altra specie a rischio d’estinzione) e avvistare buceri, ibis giganti, speronieri di Germain e altre rare specie ornitologiche. Il parco riveste una tale importanza per la regione del Mekong da essere stato dichiarato Patrimonio Nazionale dell’Asean nel 2003. Purtroppo, però, è seriamente minacciato da progetti di sviluppo edilizio, e le autorità cambogiane hanno già venduto le sue zone più remote a imprenditori attivi nello sfruttamento della gomma.
Virachey offre uno dei programmi di ecoturismo meglio organizzati della Cambogia, incentrato su cultura locale, natura e avventurosi trekking. Lo scopo del progetto è quello di aiutare le comunità locali, formate da etnie di minoranza, coinvolgendole direttamente. Tutti i trekking all’interno del parco devono essere organizzati tramite il Virachey National Park Eco-Tourism Information Centre di Ban Lung. Vengono proposti trekking della durata da due a otto giorni guidati da ranger alle dipendenze del parco che parlano inglese. I tour operator privati non possono portare i turisti nel parco, ma si occupano delle prenotazioni contattando l’ufficio suddetto.
L’avventura più bella nel parco è il Phnom Veal Thom Wilderness Trek (1/2 persone US$400/350 per persona), che prevede otto giorni di cammino e sette pernottamenti. Si parte da Ta Veng con un pernottamento presso famiglie in un villaggio brau. Poi ci si avventura nel cuore delle praterie di Phnom Veal Thom, popolate da numerose specie animali, tra cui sambur, gibboni, entelli, maiali selvatici, orsi e buceri. Si fa ritorno seguendo un percorso diverso e attraversando tratti di foresta sempreverde. Il prezzo comprende trasporto in moto all’inizio del sentiero, ingresso al parco, cibo, guide, portatori, amache e trasporto in barca. Più il gruppo è numeroso più il prezzo scende. Si organizzano anche trekking con uno o due pernottamenti nel parco.
Parco Nazionale di Virachey: organizza il viaggio
Parco Nazionale di Virachey: informazioni utili
Valuta
Parco Nazionale di Virachey: articoli e consigli
