Parco Nazionale di Ream
Situato appena 15 km a est di Sihanoukville, questo vasto parco offre la possibilità di compiere bei trekking nella foresta primaria, corroboranti gite in barca attraverso le mangrovie costiere e lunghi tratti di spiagge incontaminate. Si tratta di un’eccellente destinazione per chi cerca un rifugio lontano dalla confusione di Sihanoukville.
Il parco ospita colonie vitali di diversi uccelli rapaci a rischio di estinzione a livello sia locale sia globale, tra cui il nibbio bramino, l’aquila pescatrice testagrigia e l’aquila di mare dal ventre bianco, che potrete vedere volteggiare sopra l’estuario del Prek Toeuk Sap. Tra gli uccelli a rischio di estinzione che si nutrono nelle piane di fango ci sono il marabù minore asiatico, la cicogna lattea e la cicogna pittata.
Sebbene si tratti di una zona protetta, il Ream è seriamente minacciato da progetti per la realizzazione di infrastrutture turistiche, soprattutto lungo la costa. Visitando il parco potrete attestare in modo pratico che, così com’è allo stato naturale, non solo è di inestimabile valore per l’umanità, ma è anche una preziosa risorsa economica per Sihanoukville. Nel frattempo, nel cuore dell’area protetta sono state tracciate grosse arterie di traffico che danno accesso alle spiagge ed è prevista la costruzione di una strada principale che a lavori ultimati collegherà in maniera diretta la NH4 con Otres Beach.
Parco Nazionale di Ream: organizza il viaggio
Parco Nazionale di Ream: informazioni utili
Valuta
Parco Nazionale di Ream: articoli e consigli