Kompong Luong
Kompong Luong offre tutti i servizi tipici di un villaggio di pescatori cresciuto a dismisura, con la particolarità che qui galleggia tutto sull’acqua. Il risultato è una sorta di Venezia senza la terraferma, abitata da una popolazione in parte di etnia vietnamita. I caffè, i negozi, le stie per i polli, i laghetti con i pesci, la fabbrica di ghiaccio e i bar con il karaoke sono tutti tenuti a galla da scafi di barche, barili o fasci di bambù, così come la pagoda vietnamita, la chiesa dal tetto blu e le case colorate. Nella stagione secca, quando il livello dell’acqua cala e il Tonlé Sap si ritira, l’intera città acquatica viene trainata, barca per barca, alcuni chilometri a nord.
La popolazione di questo villaggio pittoresco e affascinante è in parte vietnamita, quindi - considerata la sua posizione poco chiara nella società cambogiana - qui potreste trovare un’accoglienza un po’meno calorosa rispetto alla maggior parte delle località rurali del paese, se non altro da parte degli adulti. Nella prima metà degli anni ’90 si verificarono, per mano dei khmer rossi, diversi massacri di vietnamiti che abitavano nei villaggi intorno al Lago Tonlé Sap, e ancora nel 1998 più di 20 vietnamiti vennero uccisi in un pogrom nei pressi di Kompong Chhnang.
Il mezzo per esplorare Kompong Luong è, naturalmente, la barca. La tariffa ufficiale per il noleggio ai turisti di una barca a motore in legno con 4 posti (munita di giubbotti di salvataggio) è di US$9 l’ora per un massimo di tre passeggeri (US$13 per 4 o 5, US$21 per 8, 9 o 10).
È possibile pernottare nelle case (US$6 a notte, escluso il viaggio in barca) di alcune famiglie locali; i pasti costano da US$1 a US$2 per persona. Si tratta di una soluzione interessante che vi permetterà di scoprire cosa significa vivere sull’acqua.
Kompong Luong: organizza il viaggio
Kompong Luong: informazioni utili
Valuta
Kompong Luong: articoli e consigli
