Ventisette chilometri a ovest di Battambang (prendete la NH5 e seguite il canale di irrigazione) si trova Kamping Poy, detta anche la Diga della Morte. Si tratta di uno dei tanti progetti dei khmer rossi mirati a ricreare la sofisticata rete di irrigazione che consentì alla Cambogia si prosperare sotto i re di Angkor. Sembra che durante la sua costruzione siano morti ben 10.000 cambogiani a causa di denutrizione, malattie ed esecuzioni. Oggi, grazie alla diga, la zona di Kamping Poy è una delle poche della Cambogia a produrre due raccolti di riso all’anno. Nel 2013, tuttavia, almeno un raccolto è stato danneggiato a causa di un grave cedimento delle pareti della diga provocato dalle piene.

Nonostante la sua macabra storia e il fatto che non ci sia granché da vedere oltre alla diga e alle sue chiuse, nei fine settimana e durante le vacanze il lago è molto frequentato dagli abitanti di Battambang, attirati dai ristoranti con tavoli all’aperto e dalle imbarcazioni a remi (10.000r per 2 o 4 h). La visita alla diga si può abbinare facilmente a quella al Phnom Sampeau.

Kamping Poy: organizza il viaggio

Kamping Poy: informazioni utili

Valuta

KHR - Riel cambogiano

Kamping Poy: articoli e consigli

Kamping Poy: guide di viaggio