Banteay Chhmar
Il complesso di templi di Banteay Chhmar, costruito sul sito di un tempio del IX secolo per volontà del sovrano che più ha contribuito all’architettura cambogiana, Jayavarman VII (regno 1181-1219), è uno dei complessi di templi più remoti e imponenti al di là della zona di Angkor. La sua conservazione si deve in parte al Global Heritage Fund (www.globalheritagefund.org) e oggi Banteay Chhmar è in cima alla lista dei siti candidati a diventare Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Il villaggio vicino aderisce a un interessante progetto denominato "community based tourism" (CBT), che offre alloggi presso privati e utilizza parte dei ricavati per contribuire allo sviluppo della comunità. Le guide per una visita del complesso o un’escursione naturalistica possono essere ingaggiate tramite l’ufficio del CBT (Community-Based Tourism Office; 012 435660, 097-516 5533; www.visitbanteaychhmar.org; NH56).