Una delle escursioni più emozionanti che si possano fare in Cambogia è la gita con il motoscafo scoperto che percorre il canale n. 15, realizzato verso il 1880 e lungo 20 km, fino a raggiungere Angkor Borei, una cittadina fluviale oggi impoverita che tuttavia ospita un piccolo museo archeologico (012 201638; ingresso US$1; 8-16.30) nel quale sono esposti reperti di epoca Funan e Chenla rinvenuti nella zona. L’imbarcazione prosegue poi per altri 15 minuti fino a Phnom Da (ingresso US$2), due alture che durante le alluvioni annuali rimangono isolate dalla terraferma e si ergono in posizione solitaria in un paesaggio suggestivo come quello di Mont-St-Michel. Sulla cima sorge un tempio ricostruito nel XI secolo, ma le cui fondamenta risalgono al VI secolo.
Angkor Borei, che durante tutto l’anno può essere raggiunta con un tortuoso tragitto via terra da nord, nell’VIII secolo si chiamava Vyadhapura ed era la capitale della "Chenla d’acqua". La città fu un centro importante anche durante il primo periodo Funan (dal I al VI secolo), quando commercianti, artigiani e sacerdoti provenienti dall’India portarono nella regione del delta del Mekong la religione e la cultura indiane (infatti la principale rotta dei commerci marittimi tra l’India e la Cina passava proprio dal delta del Mekong). La più antica iscrizione khmer databile (611 d.C.) fu rinvenuta ad Angkor Borei, la cui cinta muraria con fossato lunga 5,7 km ne richiama il passato splendore.
I due colli gemelli di Phnom Da presentano sui loro versanti cinque grotte artificiali, utilizzate per secoli come templi dagli hindu e dai buddhisti e poi, durante la guerra del Vietnam, come nascondigli dai vietcong. Stranamente, l’ingresso del tempio è rivolto a nord; gli altri tre lati hanno porte cieche decorate con bassorilievi raffiguranti naga. Le sculture più belle sono state trasferite nei musei di Angkor Borei, Phnom Penh e Parigi.
Nelle vicinanze, su un’altra collinetta, sorge il Wat Asram Moha Russei, un tempio hindu restaurato, alto 8 m, che risale probabilmente al 700 d.C.
Angkor Borei e Phnom Da: organizza il viaggio
Angkor Borei e Phnom Da: informazioni utili
Valuta
Angkor Borei e Phnom Da: articoli e consigli
