Taiwan è una moderna megalopoli industriale, sorta sulle vestigia di un’antica cultura. La sua carta da visita è un agglomerato di città dall’aria irrespirabile, poste in fila ai piedi di una splendida catena montuosa. È un luogo in cui si mangiano taglierini tradizionali nei grandi magazzini all’occidentale, dove le ragazze delle tribù aborigene indossano la minigonna e dove, dopo una giornata trascorsa a eseguire rituali in un tempio, si va a giocare sugli scivoli sul mare.

La marea umana che incontrerete a Taipei vi sbalordirà più di quanto riusciate a immaginare, ma spingendovi fuori città scoprirete perché Taiwan sia stata battezzata ’Ilha Formosa’, isola bella. Cime di montagne che perforano un mare di nuvole, neri e lucidi litorali vulcanici e cascate avvolte nella nebbia fanno sembrare Taiwan un acquerello cinese costruito al computer. Ma è precisamente la storia dei rapporti fra Taiwan e la Cina che ha causato il maggiore attrito e determinato l’angoscia dei suoi abitanti, insieme all’ininterrotto tiro alla fune fra la Repubblica popolare cinese e il partito Democratico Progressista di Taiwan. Pechino insiste per l’annessione dell’isola in una ’unica Cina’, mentre Taiwan si comporta, di fatto, come una repubblica indipendente.

Taiwan: organizza il viaggio

Taiwan: da non perdere

Taiwan: i luoghi

Taiwan: informazioni utili

Corrente elettrica

110V/60Hz

Taiwan: articoli e consigli

Taiwan: guide di viaggio