Soweto
Nel corso degli ultimi anni Soweto (abbreviazione di "South West Townships") si è evoluta, trasformandosi da zona di residenza forzata a motivo di orgoglio e prestigio sociale. Inoltre, sta diventando una meta visitata da un numero sempre maggiore di viaggiatori, che desiderano farsi un’idea della vita che si conduce in una township e visitare le dimore di Desmond Tutu e di Nelson Mandela e l’Hector Pieterson Museum. Una passeggiata in Vilakazi St consente di comprendere meglio le sensibilità africane moderne, mentre Soccer City e il Soweto Bungee regalano esperienze concrete al posto di astrazioni politiche.
Specchio piuttosto veritiero dell’intero Sudafrica, Soweto è abitata sia dai membri di una classe media in ascesa sia da disoccupati che vivono in baracche nella povertà più assoluta, tutti ugualmente animati dall’orgoglio di appartenere a questa township, una vera e propria icona della lotta per il riconoscimento dei diritti. L’alto tasso di criminalità, la diffusione dell’HIV e dell’AIDS e un divario sempre più ampio tra ricchi e poveri sono ferite evidenti nella vita quotidiana, ma l’atmosfera che si respira a Soweto è essenzialmente ottimista, un fatto che si nota nel sempre maggiore numero di persone che decide di spezzare il circolo vizioso dell’emigrazione, e tutti vanno fieri di essere cresciuti a Soweto. Se è vero che le township costituiscono il cuore della nazione, nessuna batte più forte di Soweto.