Queenstown e dintorni
Queenstown è una trafficata e polverosa città commerciale piuttosto anonima. Fondata nel 1847, fu progettata a forma di esagono per scopi difensivi, in quanto questo tipo di pianta consentiva di tenere sotto tiro tutte le strade da un unico punto centrale.
Le pianure ondulate della Tsolwana Nature Reserve (043-742 4450; www.ecparks.co.za; interi/bambini R20/10; 8-18), 60 km a sud-ovest di Queenstown, sono costellate di vallate, pareti rocciose, cascate, grotte e burroni. La riserva, gestita in collaborazione con la comunità locale dei tsolwana, tutela gli aspri territori del Karoo situati a sud dello spettacolare Tafelberg (1965 m) e lambiti dallo Swart Kei River. La fauna, molto varia, comprende branchi di antilopi e zebre di montagna. È possibile partecipare a safari naturalistici a bordo del veicolo in dotazione al parco (R315 per un massimo di quattro persone).
Queenstown è il crocevia dei trasporti per/dagli altopiani. Gli autobus Greyhound, City to City e Translux fermano alla stazione di servizio Shell Ultra City lungo il viaggio verso Johannesburg/Pretoria, Port Elizabeth e Cape Town.
Tutti i treni in servizio tra Johannesburg e East London via Bloemfontein, nonché quelli tra Cape Town e East London, fermano a Queenstown, che dista circa quattro ore di viaggio da East London. Per maggiori informazioni, rivolgetevi a Shosholoza Meyl (0860 008 888; www.shosholozameyl.co.za).