Qacha's Nek
Fondata nel 1888 nei pressi del passo omonimo (1980 m), Qacha’s Nek in passato fu sede di una missione di grande importanza. Nel 2005 questa cittadina è balzata agli onori della cronaca per avere ospitato i festeggiamenti in onore del 42° compleanno del re Letsie III. Il passato coloniale di questa piacevole località di montagna è testimoniato dalla presenza di una bella chiesa e di diversi edifici in arenaria. Il paesaggio circostante è punteggiato da macchie di sequoie sempreverdi, alcune delle quali superano i 25 m di altezza.
Hotel Nthatuoa (2295 0260; singole con prima colazione M320-460, doppie con prima colazione M400-550)vanta un’elegante "sala da pranzo" con pavimenti rivestiti di tappeti rossi. Dal punto di vista delle tariffe, le camere sono suddivise in "blocchi" che - sulla base del loro livello - variano da quelle più semplici a quelle più lussuose (anche se, fatta eccezione per le camere più spartane, la differenza dipende più dalle dimensioni che dai comfort). Questo albergo si trova, lungo la strada principale nella periferia settentrionale di Qacha’s Nek.
Central Hotel (2295 0612; portate principali M15-50)è un locale dall’aria piuttosto scanzonata e trasgressiva, che propone coinvolgenti esibizioni di musica africana dal vivo e piatti locali fritti e unti.
Un servizio regolare di minibus taxi assicura i collegamenti tra Qacha’s Nek e Maseru (M110, 6 h), fermando anche a Quthing. A questo servizio si aggiungono un autobus che fa la spola tutti i giorni tra Maseru e Qacha’s Nek partendo da Maseru tra le 5 e le 6 (M110, 9 h) e un altro che serve il Sehlabathebe National Park partendo da Qacha’s Nek intorno alle 12 (M35, 5 h).