Phuthaditjhaba, situata all’incirca 50 km a sud-ovest di Harrismith, è stata la capitale della homeland del QwaQwa (se riuscirete a imparare la pronuncia con lo schiocco della lingua, i vostri sforzi vi guadagneranno sicuramente degli amici). Il termine QwaQwa (che significa "più bianco del bianco") si riferisce alle colline di arenaria che caratterizzano il paesaggio della zona. La homeland fu creata all’inizio degli anni ’80 per il popolo sotho del sud, e la deportazione in massa di 200.000 persone in un minuscolo appezzamento di terreno sterile, nonché distante dai centri produttivi, fu uno degli episodi più ignobili dell’apartheid. Oggi gli altopiani nei dintorni di Phuthaditjhaba sono diventati un luogo ideale per le escursioni a piedi.

Il più famoso tra gli itinerari escursionistici della zona è il Sentinel Hiking Trail (prenotazioni 083 956 0325; ingresso R25), lungo 10 km, che inizia nel Free State e termina nel KwaZulu-Natal. Il punto di partenza si trova presso il parcheggio Sentinel, a 2540 m di quota, e da lì l’itinerario prosegue per 4 km fino alla sommità dell’altopiano del Drakensberg, dove l’altitudine media è di 3000 m. Se siete in una forma fisica mediamente buona potrete percorrere il sentiero in un paio d’ore. Tenete presente, però, che a un certo punto dovrete arrampicarvi su una scaletta di catene che supera una serie di rocce a strampiombo. Chi non dovesse sentirsela potrà comunque seguire il percorso fino a The Gully, che raggiunge Beacon Buttress (alcuni escursionisti, però, ritengono che questa via sia ancora più impervia!). La ricompensa per la ripida salita è costituita dal maestoso panorama montano, nonché dall’opportunità di scalare il Mont-aux-Sources (3282 m).

La migliore sistemazione della zona si trova a Kestell, un piccolo centro rurale dove si coltiva il granturco, che è situato sulla Rte 57 circa 22 km a nord di Phuthaditjhaba. Il Karma Backpackers (058-653 1433; www.karmalodge.co.za; 2 Piet Retief St; piazzole/letti in camerata/doppie R60/130/300;)è un posto tranquillo e intimo. Gli affabili gestori conoscono molto bene la zona e i posti migliori per le escursioni a piedi; inoltre, dal bellissimo giardino si può ammirare una splendida vista sul Sentinel Peak e sulle Maluti Mountains. L’ostello organizza anche escursioni in bicicletta (R150 per persona) alla township di Tholong, che comprendono la visita di uno shebeen - un modo fantastico per incontrare la gente del posto.

Phuthaditjhaba e dintorni: organizza il viaggio

Phuthaditjhaba e dintorni: informazioni utili

Valuta

ZAR - Rand sudafricano

Phuthaditjhaba e dintorni: articoli e consigli

Phuthaditjhaba e dintorni: guide di viaggio