Mokala National Park
Il Mokala National Park (053-204 8000; www.sanparks.org/parks/mokala; interi/bambini R88/44; 6.30-18.30 apr, mag e sett-metà ott, 7-18 giu e agosto, 6-19 metà ott-marzo)prende il nome dal mokala, il termine in lingua tswana per "acacia eriolobe", la specie arborea prevalente in questa zona. Il Mokala, il parco nazionale sudafricano di più recente istituzione, è un territorio di grandi praterie interrotte da colline rocciose e acacie eriolobe. Endemica dell’Africa meridionale, questa specie si presenta in diverse varietà, da arbusti spinosi alti non più di un paio di metri ad alberi di 16 m caratterizzati da chiome ampie e ramificate. Questa pianta rappresenta un’importante risorsa sia per la popolazione sia per la fauna selvatica che vive in questa arida regione. Le tribù locali ne usano infatti la resina e la corteccia per curare tosse, raffreddori ed epistassi. In alcuni casi se ne tostano anche i semi in sostituzione del caffè.
I 20.000 ettari del parco ospitano inoltre diverse specie animali, tra cui rinoceronti bianchi e neri, antilopi fulve, bufali, giraffe, zebre e kudu.Tra le attività organizzate dal parco figurano safari in automobile alla scoperta della fauna e della flora locali e delle sculture rupestri, e bush braai (barbecue nel bush).
Il Mosu Lodge (camere a partire da R540;)è la struttura ricettiva più confortevole ed elegante del Mokala: coperte elettriche, caminetti e TV satellitare in lussuose suite executive con angolo cottura. Il fantastico bar-ristorante accanto alla piscina (portate principali a pranzo/cena R40/80; 7-10, 12-14 e 18-21.30 lun-ven, a partire dalle 20 sab e dom)serve piatti raffinati, dalle verdure saltate in padella a pasticci di cacciagione.
Non lontano, nascosto nel bush, si trova l’Haak-en-Steek Camp (1-4 persone R875), un rustico cottage con cucina, senza energia elettrica e con vista su uno stagno dove vengono ad abbeverarsi gli animali.
Il Lilydale Rest Camp (camere a partire da R575;)è situato sulle sponde del Riet River, un corso d’acqua dove si può pescare con la mosca. I suoi bungalow indipendenti con cucina, ma soprattutto gli chalet con il tetto di paglia, offrono l’opportunità di sperimentare un totale ritorno alla natura, accompagnato da tramonti mozzafiato e notti stellate indimenticabili.
Vicino al Mosu Lodge è situato il Motswedi Campsite (piazzole a partire da R290), con sei piazzole protette disposte intorno a uno stagno di abbeveraggio, ciascuna con la sua cucina e blocco docce e servizi igienici.
Da Kimberley, per raggiungere l’ingresso del parco seguite la N12 per circa 60 km in direzione sud-ovest, quindi svoltate a destra all’altezza del cartello con l’indicazione per il "Mokala Mosu" e proseguite lungo la strada sterrata per 21 km. Se lo desiderate, potrete attraversare il parco, uscire dal Lilydale Gate e da lì seguire una strada sterrata che dopo 16 km raggiunge l’incrocio con la N12, circa 40 km a sud-ovest di Kimberley.