Mohale's Hoek
Mohale’s Hoek prende il nome dal fratello minore del re Moshoeshoe il Grande, Mohale, che nel 1884 cedette questo territorio all’amministrazione coloniale inglese. Il rapporto tra questa cittadina e la famiglia reale britannica ha avuto un seguito in tempi recenti quando il principe Harry vi ha trascorso qualche tempo lavorando come volontario nell’orfanatrofio di un villaggio situato nei dintorni. Il centro cittadino è piuttosto gradevole e - dovendo scegliere un posto in cui pernottare - vi consigliamo di scegliere Mohale’s Hoek piuttosto che Mafeteng.
L’Hotel Mount Maluti (2278 5224; mmh@leo.co.ls; singole/doppie con prima colazione M257/380)è considerato l’albergo migliore di Mohale’s Hoek. Ampliata di recente, questa struttura dispone di un grazioso giardino, prati tenuti con grande cura, camere accoglienti e molto confortevoli (le più piacevoli sono quelle che si affacciano sul giardino) e di un ristorante. Per raggiungere l’Hotel Mount Maluti è sufficiente seguire le indicazioni situate nelle immediate vicinanze della strada principale.
I minibus taxi collegano regolarmente Mohales’s Hoek a Quthing (M18, 45 min), mentre altri mezzi fanno la spola per tutto l’arco della giornata per/da Mafeteng (M17, 30 min). A questi mezzi si aggiungono diversi minibus taxi (M40, 2 h 30 min) e un autobus (M30) che raggiungono ogni giorno Maseru.