La riserva faunistica di Madikwe (www.madikwe-game-reserve.co.za; interi/bambini R150/60), più vicina a Johannesburg rispetto al Kruger National Park, offre l’opportunità di avvistare i Big Five e di alloggiare in splendidi lodge immersi in un magnifico paesaggio di sabbia rossa e di arbusti spinosi. Inoltre, è immune dalla malaria ed è popolata da un numero così elevato di leoni che il dipartimento provinciale dei parchi ne sta spostando alcuni esemplari.

Prima che i ranger che lavorano nella quarta riserva del paese per dimensioni abbiano allontanato i grandi felini dai suoi 760 kmq di bushveld, di prateria della savana e di foresta fluviale ai margini del deserto del Kalahari, vi consigliamo di dirigervi rapidamente verso nord per ammirare una delle meraviglie naturali più nascoste del Sudafrica. A Madikwe sono vietati i safari indipendenti e le visite in giornata, quindi dovrete alloggiare in uno dei suoi 20 lodge. Esplorare questa riserva non è un’esperienza a buon mercato, ma sarete ampiamente ripagati da questi rifugi esclusivi immersi nel bush. Soltanto alcuni ranger appositamente addestrati hanno il permesso di condurre i tour, perciò la probabilità di avvistare animali selvatici sarà più elevata qui rispetto al Pilanesberg e persino al Kruger. Gli animali, del resto, si sono ormai abituati alle loro robuste jeep aperte ai lati e non le considerano una minaccia, così, quando la vostra guida si avvicinerà a una mandria di bufali e spegnerà il motore, avrete quasi certamente il tempo di scattare splendide fotografie senza che i vostri soggetti si diano subito alla fuga. I ranger, inoltre, portano con sé delle radio per comunicare con i colleghi e, se qualcuno avvista una famiglia di leoni che sonnecchia all’ombra di un arbusto spinoso o un elefante in calore che insegue una femmina, il vostro autista verrà immediatamente a saperlo. Nella riserva, infine, i divieti relativi alla guida fuori strada sono minimi e le jeep sono sufficientemente solide da poter affrontare quasi tutti i tipi di terreno, permettendo così ai turisti di avvicinarsi agli animali.

La Madikwe Game Reserve venne istituita nel 1991 allo scopo di proteggere gli animali a rischio di estinzione e di promuovere iniziative di turismo sostenibile per creare posti di lavoro destinati alla popolazione locale, particolarmente povera e isolata. Una massiccia operazione di ripopolamento portò in questa zona oltre 10.000 animali un tempo endemici, ma successivamente decimati dalla caccia e dallo sfruttamento agricolo. Il progetto fu portato a termine in oltre sette anni, durante i quali gli animali (tra cui interi branchi di elefanti) furono trasportati in aereo o in camion da altre riserve dell’Africa meridionale. Oggi, a distanza di 20 anni, la Madikwe Game Reserve, gestita congiuntamente dal North West Parks and Tourism Board, da alcuni privati e dalle comunità locali, ha fornito i posti di lavoro promessi e ospita numerosi esemplari di tutti i Big Five, una vasta popolazione di licaoni (a rischio di estinzione) e oltre 350 specie di uccelli.

Visitando la riserva da marzo a settembre avrete maggiori possibilità di avvistare gli animali selvatici.

Madikwe Game Reserve: organizza il viaggio

Madikwe Game Reserve: cose da fare

Madikwe Game Reserve: informazioni utili

Valuta

ZAR - Rand sudafricano

Madikwe Game Reserve: articoli e consigli

Madikwe Game Reserve: guide di viaggio