
Johannesburg (chiamata anche Jo’burg o Jozi) è una città in rapido cambiamento, che costituisce il grande cuore pulsante del Sudafrica. All’epoca delle ricerche compiute per questa guida la città era in pieno rigoglio, con il centro che stava recuperando l’antica bellezza e nuovi loft e complessi di uffici che venivano costruiti a ritmi sempre più veloci. Inoltre, il quartiere culturale di Newtown, dove si trovano numerosi teatri, ristoranti, musei e jazz club, era più vivo che mai.
Negli ultimi anni dalle ceneri dell’apartheid è sorta una fiorente classe media nera, sia nei sobborghi sia nella famosa township di Soweto.
A ogni modo, esiste ancora un profondo divario tra i ricchi e i poveri, come si può notare dal fatto che i sobborghi più abbienti di Rosebank e di Sandton confinano con township disperatamente povere come Alexandra e Diepskloot, dal ristagno della politica e dall’imperversare della criminalità, che continua a tormentare la vita quotidiana di molti.
Nonostante questi problemi, Johannesburg è una città accogliente, piacevolmente informale e dotata di un gran numero di attrattive, che spaziano dalle tristi testimonianze del recente passato del paese custodite all’interno dell’Apartheid Museum alle modernissime vie di Melville.
Informazioni