Il Niokolo-Koba, con una superficie di circa 9000 kmq, è il più vasto parco nazionale del Senegal nonché Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, ma le risorse di cui dispone sono purtroppo appena sufficienti per proteggere gli animali rimasti (tra i quali si contano elefanti, leoni, facoceri e varie specie di scimmie e antilopi). Un’opzione è attraversare il parco in fuoristrada, ma non è facile avvistare la fauna. La scelta migliore è probabilmente il tour guidato del fiume (CFA6500), durante il quale scorgerete coccodrilli e ippopotami, e che vi offrirà l’opportunità di esplorare l’area del Simenti, il centro del parco, con uno specchio d’acqua che è un altro buon punto per avvistare animali.

L’apertura ufficiale è il 15 dicembre e la chiusura il 30 aprile, perché molte aree sono inaccessibili durante la stagione umida. Il biglietto (interi/under 10 CFA2000/gratuito, veicoli CFA5000) garantisce l’accesso per 24 ore. Siete però obbligati a ingaggiare una guida (CFA8000) all’entrata.

Per passare la notte nel parco si può piantare la tenda o alloggiare nelle rustiche capanne di paglia del Camp du Lion (uffici amministrativi del parco 33 981 2454; campeggio CFA5000, singole/doppie CFA9000/12.500) .

Vi servirà un veicolo per entrare; la cosa migliore è noleggiare un fuoristrada (da CFA90.000 a CFA130.000) a Tambacounda: chiedete presso la gare routière, negli hotel o al National Park Office (33 981 2454; Tambacounda; 8-17). Non risparmierete granché utilizzando i mezzi pubblici, perché tra l’arrivare, il tornare e le escursioni spenderete un totale di circa CFA90.000.

Parc National de Niokolo-Koba: organizza il viaggio

Parc National de Niokolo-Koba: informazioni utili

Valuta

XOF - Franco CFA BCEAO

Parc National de Niokolo-Koba: articoli e consigli

Parc National de Niokolo-Koba: guide di viaggio