Governata in momenti diversi da portoghesi, olandesi, inglesi e francesi, l’Île de Gorée, sito di interesse storico e proclamata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è avvolta da una calma quasi irreale. Non ha né strade asfaltate né automobili, ma soltanto viuzze strette e bounganvillee rampicanti, costruzioni in mattoni in stile coloniale e balconi in ferro battuto: è un capolavoro vivente. La calma di Gorée non è adagiata sul romanticismo, bensì adatta alla meditazione: gli edifici antichi sono testimoni del ruolo importante ricoperto dall’isola nella tratta degli schiavi attraverso l’Atlantico.
All’arrivo all’imbarcadero dei traghetti sarete tenuti a versare una tassa turistica di CFA600. Qui potrete anche ingaggiare una guida, ma l’isola è talmente minuscola che potrete facilmente visitarla da soli.