Ogni estate i limeños si riversano sulle spiagge intorno alla Panamericana, a sud della capitale. L’esodo raggiunge il culmine durante i weekend, quando a volte la strada è talmente congestionata da diventare temporaneamente a senso unico. Tra le principali località balneari ricordiamo El Silencio, Señoritas, Caballeros, Punta Hermosa, Punta Negra, San Bartolo, Santa María, Naplo e Pucusana. Non aspettatevi dei centri di villeggiatura tropicali: questo tratto di costa spoglia e desertica è bagnato da acque fredde con forti correnti. Prima di fare il bagno, chiedete informazioni alla gente del posto, perché ogni anno si registrano diversi annegamenti.

San Bartoloè una meta di turismo familiare disseminata di ostelli dalle tariffe medio-basse durante l’affollata stagione estiva. Situato sopra la baia, l’Hostal 110 (430-7559; www.hostal110.com; Malecón San Martín Nte 110; doppie S100-130, S30 per ogni persona in più;) ha 14 camere e appartamenti con pavimenti piastrellati, spaziosi e puliti, alcuni dei quali possono ospitare fino a sei persone, disposti intorno a una piscina abbarbicata sulla scogliera. Sabato le tariffe sono più alte. All’estremità meridionale della città (prendete un mototaxi), di fronte al campo di calcio, si trova il Restaurant Rocío (430-8184; www.restaurant-rocio.com; Urb Villa Mercedes, Mz A, Lte 5-6; portate principali S15-38; 11-23), che serve pesce fresco alla griglia, fritto o marinato con l’aglio - lo raccomandiamo.

Più a sud sorge Punta Hermosa che, con le sue forti onde, è il posto dove fare surf. La cittadina offre diverse sistemazioni. Una buona soluzione è il piccolo Punta Hermosa Surf Inn (230-7732; www.puntahermosasurfinn.com; Bolognesi 407 all’angolo con Pacasmayo; letti in camerata/singole/doppie con prima colazione S45/60/120;), che ha sei camere, un’intima zona comune con amache e la TV via cavo. Tenete presente che nei weekend i prezzi salgono di S30 per le camere private e di S10 per quelle in comune. Le onde più alte del Perú, che possono raggiungere i 10 m di altezza, si trovano poco lontano a Pico Alto (al km 43 della Panamericana).

Anche Punta Rocas, un po’più a sud, è frequentata da surfisti esperti (ogni anno vi si svolgono delle gare), che di solito pernottano nello spartano Hostal Hamacas (88-104-144; www.hostalhamacas.com; Panamericana km 47; singole/doppie con aria condizionata S104/117, con ventilatore S60/78, appartamento per 2 persone S143), proprio sulla spiaggia. Dispone di 15 camere e cinque bungalow (che possono ospitare sei persone), tutti con bagno privato, acqua calda e vista sull’oceano. In alta stagione (da ottobre ad aprile) è aperto il ristorante interno e noleggiano anche tavole da surf. Per il resto, in linea di massima, è quasi impossibile trovare tavole da surf a noleggio; la cosa migliore è portare la propria.

Per raggiungere queste spiagge prendete un autobus con l’indicazione "San Bartolo" dalla Panamericana Sur all’altezza del Puente Primavera a Lima. Si può scendere in una qualsiasi delle cittadine costiere lungo la strada, ma spesso dovrete camminare per un chilometro o due per scendere alla spiaggia. In genere i taxi locali attendono i passeggeri lungo la strada. Una corsa in taxi di sola andata da Lima costa da S70 a S80.

Per le spiagge più a sud, come Pucusana .

Spiagge a sud di Lima: organizza il viaggio

Spiagge a sud di Lima: informazioni utili

Valuta

PEN - Sol peruviano

Spiagge a sud di Lima: articoli e consigli

Spiagge a sud di Lima: guide di viaggio