A 40 km da Tarma, in alto sulle colline, sorge il tranquillo villaggio di San Pedro, il centro di produzione dei più raffinati tapices (arazzi) del paese. Quasi tutto il villaggio è coinvolto nell’attività di tessitura di questi arazzi di qualità, che ritraggono intense scene di vita rurale tipiche del Perú. Potrete osservare i tessitori locali all’opera nei laboratori attorno a Plaza de Armas: è una delle migliori opportunità di assistere di persona in Perú a un’attività di produzione artigianale - con la possibilità inoltre di acquistare i prodotti.
La Casa del Artesano (Plaza de Armas; 9-19) è uno dei laboratori più grandi. Lungo la stessa strada, più in basso rispetto alla piazza, alcuni hospedajes spartani offrono camere in affitto. I taxi colectivos provenienti da Tarma (S5, 1 h) servono San Pedro con regolarità.
Percorrendo per circa 28 km la strada che conduce a San Pedro (appena superato il villaggio di Palcomayo) raggiungerete la Gruta de Huagapo, una grande grotta calcarea classificata tra le più estese reti sotterranee del Perú. Per effettuare una vera e propria discesa nella Gruta de Huagapo bisogna procurarsi l’attrezzatura per spedizioni speleologiche e possedere una discreta esperienza in questo settore: le strutture a disposizione dei turisti consistono solo di alcune corde. Nella grotta ci sono cascate, strettoie e tratti sommersi (che devono essere affrontati con l’attrezzatura da sub). È possibile entrare nella grotta per un breve tratto, ma ben presto occorre servirsi di un’attrezzatura tecnica adeguata.
San Pedro de Cajas: organizza il viaggio
San Pedro de Cajas: informazioni utili
Valuta
San Pedro de Cajas: articoli e consigli