
Il piccolo villaggio di Raqchi, 125 km a sud-est di Cuzco, è circondato da rovine inca (ingresso S10) che viste dalla strada somigliano a uno strano acquedotto. Si tratta dei resti del Tempio di Viracocha, che era uno dei luoghi sacri più venerati di tutto l’impero inca. Il tetto, il più grande fra quelli giunti fino a oggi, era sostenuto da 22 colonne fatte di blocchi di pietra; la maggior parte di esse fu distrutta dagli spagnoli, ma si vedono ancora chiaramente le loro basi. Sono visibili anche i resti di molte case e di numerosi edifici adibiti a magazzini; la ricostruzione è ancora in corso.
Gli abitanti di Raqchi, che sono gentili e animati da un forte spirito ambientalista, lavorano periodicamente per eliminare i rifiuti lasciati dai viaggiatori. Sono anche famosi vasai - molte delle ceramiche in vendita ai mercati di Pisac e Chinchero provengono da questo villaggio.
Potete sperimentare la vita quotidiana a Raqchi organizzando un soggiorno in famiglia (984-82-0598, 984-67-9466; raqchitours55@hotmail.com; pacchetti di soggiorno S93 per persona). Tredici famiglie del villaggio mettono a disposizione camere spartane, ma con bagno privato e doccia. Contattate Humberto Rodriguez. Il pacchetto comprende tutti i pasti, una fiesta che dura tutta la notte e una giornata di attività guidate, che consigliamo vivamente. Tra queste attività figurano una visita alle rovine (il biglietto d’ingresso non è incluso), un’impegnativa salita fino al mirador (belvedere) locale e un laboratorio di ceramica.
La terza domenica di giugno a Raqchi si svolge una pittoresca fiesta con musiche e danze tradizionali.
Raqchi: organizza il viaggio
Raqchi: informazioni utili
Valuta
Raqchi: articoli e consigli

