
Piquillacta(ingresso con boleto turístico; 7-18), il cui nome significa letteralmente "luogo della pulce", è l’unico sito della zona di rovine preincaiche di una certa importanza. Questo vasto centro cerimoniale, costruito intorno al 1100 d.C. dal popolo wari, è composto da edifici diroccati a due piani, tutti con l’ingresso situato per scelta strategica al piano superiore. Il sito è cinto da mura difensive, di fattura più grezza rispetto a quelle costruite dagli incas. I pavimenti e le pareti erano ricoperti di lastre di gesso bianco, di cui restano alcune tracce. Sul lato opposto della strada, circa 1 km più a est, sorge la grande porta inca di Rumicolca, eretta su fondamenta wari. La rozza muratura wari crea un forte contrasto con i blocchi posti dagli incas. È interessante vedere la popolazione locale lavorare con il fango che circonda i laghi paludosi - la fabbricazione di adobe (mattoni di fango) è una delle principali industrie della zona.
Gli autobus che da Cuzco si dirigono a Urcos passano per entrambi i siti.
Piquillacta e Rumicolca: organizza il viaggio
Piquillacta e Rumicolca: informazioni utili
Valuta
Piquillacta e Rumicolca: articoli e consigli

