Gli straordinari terrazzamenti a forma di anfiteatro di Moray (ingresso S10; alba-tramonto), cui si arriva passando per la piccola cittadina di Maras (ingresso S5), sono uno spettacolo affascinante. Sulle pareti di un’enorme cavità sono stati ricavati diversi livelli di terrazze concentriche, ciascuna delle quali ha un suo microclima a seconda della profondità. Alcuni studiosi ritengono che gli incas utilizzassero queste terrazze come una sorta di laboratorio per determinare quali fossero le condizioni più favorevoli alle diverse colture. Ci sono tre bacini, in uno dei quali sono piantate varie specie, come in una sorta di museo vivente.

Benché si trovi lontano dagli itinerari più battuti, questo luogo non è poi così difficile da raggiungere. Prendete un qualsiasi mezzo pubblico in viaggio da Urubamba a Cuzco via Chinchero e chiedete al conducente di farvi scendere all’altezza del bivio per Maras/Moray. In genere i taxi aspettano a questo bivio per portare i turisti a Moray e ritorno al prezzo di circa S30, o a Moray e Salinas e ritorno al bivio per circa S50. Se arrivate nel pieno della bassa stagione, vale la pena di telefonare alla compagnia di taxi Maras (75-5454, 984-95-6063) per essere sicuri di trovare un taxi ad attendervi al bivio. La corsa in taxi da Urubamba per visitare Salinas e Moray costa circa S80.

In alternativa, potete andare a piedi fino al villaggio di Maras (4 km). Da qui, seguite la strada che dopo 9 km arriva a Moray.

Da Maras, si può proseguire a piedi o in bicicletta fino a Salinas, che dista circa 6 km. Il sentiero inizia dietro la chiesa. La compagnia di taxi Maras noleggia appositamente biciclette - il tragitto è un veloce e divertente single track.

Moray e Maras: organizza il viaggio

Moray e Maras: informazioni utili

Valuta

PEN - Sol peruviano

Moray e Maras: articoli e consigli

Moray e Maras: guide di viaggio