A causa della elevatissima altitudine e del clima rigido e piovoso, questo centro minerario dell’altopiano non diventerà mai una delle destinazioni preferite dai turisti. La prima impressione lascia comunque sempre sbalorditi: le case e le strade si estendono disordinatamente attorno a un foro artificiale tra le spoglie colline, con un diametro di qualche chilometro. Gli spagnoli scoprirono qui l’argento nel XVII secolo e questo, assieme alla presenza di altre risorse minerarie, rese Cerro una fonte di ricchezze da sfruttare. Di recente la cittadina ha fatto molto per migliorare la propria immagine e oggi può vantare alberghi discreti che vi distrarranno dal freddo e dal fracasso delle industrie. Oltre che per il fatto di essere il centro urbano situato alla quota più elevata del mondo, Cerro attira il viaggiatore saltuario anche come trampolino di lancio per visitare alcune delle più spettacolari formazioni di roccia del Perú. Se vi spostate per l’altopiano servendovi di taxi colectivos, la città è anche una base comoda dove prendere la coincidenza per proseguire il viaggio. L’altitudine elevata povera di ossigeno fa scendere notevolmente le temperature notturne.

Potete cambiare il denaro presso BCP (Arenales 162), che è anche dotato di uno sportello bancomat. Si trova sotto l’Hotel Arenales, vicino alla stazione degli autobus. Per le cure mediche di emergenza è disponibile la Clínica Gonzales (42-1515; Carrión 99).

Più in alto rispetto alla stazione degli autobus, in Plaza Daniel Carrión, l’Hostal Santa Rosa (42-2120; Libertad 269; singole/doppie senza bagno S14/20) offre camere spartane ma spaziose, con tre bagni in comune e una sola ambitissima doccia con acqua calda. Il proprietario è una guida e potrà fornirvi utili informazioni su come visitare le formazioni di roccia al Santuario Nacional Huayllay (v. lettura). Sul lato opposto della piazza si trova l’allegro e nuovo Plaza Apart Hotel (42-3391; Prado 118; singole/doppie S80/100). Le sue camere spaziose, accoglienti e ben arredate, sono dotate di TV via cavo e, annesso, c’è il miglior ristorante di Cerro.

Dalla stazione degli autobus, cinque isolati a sud di Plaza de Armas, partono autobus per Huánuco (S10, 3 h), Huancayo (S15, 4 h), Lima (da S25 a S40, 8 h), La Oroya (S10, 2 h h30 min) e Tarma. Ci sono anche dei minibus che raggiungono Tarma (S6, 3 h). I più rapidi colectivo s in partenza dal terminal fanno pagare S20 per raggiungere Huánuco o Tarma: per quest’ultima destinazione con ogni probabilità dovrete cambiare a El Cruce, dove si dirama la strada per Tarma.

Cerro de Pasco (Cerro): organizza il viaggio

Cerro de Pasco (Cerro): informazioni utili

Valuta

PEN - Sol peruviano

Cerro de Pasco (Cerro): articoli e consigli

Cerro de Pasco (Cerro): guide di viaggio