Il pittoresco villaggio di Acobamba, situato circa 9 km da Tarma, trae profitto dalla fama del santuario religioso di El Señor de Muruhuay, una bianca costruzione visibile su una collina a 1,5 km dall’abitato.

Il santuario, uno dei principali siti di pellegrinaggio del Perú, è costruito intorno a una incisione su roccia del Cristo crocifisso. La leggenda vuole che l’immagine sia apparsa ad alcuni malati di vaiolo durante un’epidemia diffusa nella regione, curandoli allorché le autorità li avevano abbandonati al loro triste destino. Secondo gli storici l’immagine fu realizzata con una spada da un ufficiale realista, uno dei pochi sopravvissuti alla sconfitta nell’importante battaglia di Junín; questa versione ha meno credito popolare e prevalgono le leggende relative all’apparizione miracolosa dell’immagine. Una piccola cappella sostituì nel 1835 la precedente capanna dal tetto di paglia, e il santuario attuale, inaugurato nel 1972, è un edificio moderno, con campanile comandato elettronicamente, decorato con grandi arazzi provenienti da San Pedro de Cajas.

La fiesta di El Señor de Muruhuay, che dura per tutto il mese di maggio, si celebra ogni anno dal 1835. In questa occasione potrete assistere a funzioni religiose, processioni, danze, fuochi d’artificio, assaggiare prodotti locali e incontrare anche qualche turista straniero. Le bancarelle vendono chicha (birra di mais) e cuy, ma se il vostro stomaco non è abituato ai cibi locali dovrete fare attenzione. Di solito i visitatori pernottano nella vicina Tarma, ma anche Acobamba offre qualche possibilità di alloggio.

Acobamba: organizza il viaggio

Acobamba: informazioni utili

Valuta

PEN - Sol peruviano

Acobamba: articoli e consigli

Acobamba: guide di viaggio