A Vik sorgono due piccole e splendide chiese (biglietto cumulativo interi/bambini Nkr80/70). Entrambe devono la propria esistenza e la forma attuale all’architetto Peter Blix (1831-1901) che progettò, tra le altre cose, molte delle stazioni della linea ferroviaria Oslo–Bergen. La Hopperstad Stavkirke (10-17 mag-set), costruita nel 1140, è la seconda chiesa più antica della Norvegia e alla fine del XIX secolo sfuggì per un soffio alla demolizione. Blix prese l’edificio in rovina e lo ricostruì quasi completamente. All’interno, gli originali dipinti sulla volta dell’elaborato baldacchino hanno conservato la vivacità dei colori. La chiesa si trova ai margini meridionali del villaggio di Vik, a circa 1 km dal centro.

La chiesa in pietra di Hove (11-16 metà giu-metà agosto), 1 km più a sud, fu costruita verso la fine del XII secolo. Si tratta dell’edificio in pietra più antico della regione, che conserva la sua forma originaria. Tra gli elaborati rimaneggiamenti di Blix vi sono il dipinto astratto che decora la parete della navata e il coro, le figure lignee della leggenda di Norse sulle travi del tetto e i frontoni esterni.

Vik: organizza il viaggio

Vik: informazioni utili

Valuta

NOK - Corona norvegese

Vik: articoli e consigli

Vik: guide di viaggio