Centro amministrativo del Finnmark, Vadsø ha accolto in passato una vasta ondata di immigrati provenienti dalla Finlandia; verso la metà del XIX secolo, infatti, la popolazione della cittadina era composta per il 50% di kven, come venivano chiamati i finlandesi, e un monumento all’estremità settentrionale di Tollbugata commemora questo retaggio culturale. Vadsø è anche nota come base per i viaggi di esplorazione alle regioni polari ed è stato il punto di partenza o di arrivo di molte spedizioni. Come altre cittadine del Finnmark, fu gravemente danneggiata durante la seconda guerra mondiale, sia dai bombardamenti russi sia dalle truppe tedesche in ritirata.
Nel cimitero sull’Isola di Vadsø, collegata alla terraferma da un piccolo ponte, riposano le spoglie di diversi pomor, i membri di una comunità di commercianti e pescatori russi provenienti dalla zona del Mar Bianco che prosperò in questa zona nel XVII secolo; ci sono anche i resti protetti di diverse capanne di torba di epoca preistorica. Se visiterete la zona all’inizio dell’estate, avrete buone probabilità di avvistare il raro edredone di Steller, un’anatra che nidifica qui.
Vadsø: organizza il viaggio
Vadsø: cose da fare
Vadsø: informazioni utili
Valuta
Vadsø: articoli e consigli

