Stavern
POP. 5600
La graziosa cittadina di Stavern, immediatamente a sud di Larvik, si estende lungo una spettacolare insenatura e si affaccia sul mare costellato di rocce granitiche che affiorano dall’acqua creando un labirinto di canali ghiacciati. Il villaggio in sé è quasi tanto incantevole quanto le bellezze naturali che lo circondano; le sue vie pedonali sono piene di caffè, piccole gallerie d’arte private ed edifici color panna. Da non perdere il Fredriksvern Verft, un forte che risale alla metà del XVIII secolo, intorno al quale sorgono case in pietra che in passato erano parte della sua struttura difensiva. Vale la pena di visitare anche la suggestiva chiesa (Kommandør Herbsgata 1; ingresso libero; 11-13 mar-ven) del 1756, il primo luogo di culto dei marinai norvegesi.
In attività sin dal 1844, l’Hotel Wassilioff (33 11 36 00; www.wassilioff.no; Havnegata 1; singole Nkr1150, doppie Nkr1300-1400;) sa come rendere felici i propri ospiti e, grazie a piccoli dettagli come vecchie fotografie ingiallite della famiglia reale norvegese e sedie retrò, è un albergo dalla spiccata personalità. Le camere sono un po’meno affascinanti rispetto alle aree comuni e per averne una con vista sul mare si paga un supplemento di Nkr200. La posizione, accanto al parco che circonda la fortezza e a una minuscola spiaggia, è semplicemente perfetta.
Per andare e tornare da Larvik (Nkr30, 15 min, 1 corsa l’ora) prendete l’autobus n. 1.
Stavern: organizza il viaggio
Stavern: informazioni utili
Valuta
Stavern: articoli e consigli

