Pur trovandosi nella contea di Troms, il Parco Nazionale di Reisa è più facilmente accessibile su strada da Kautokeino. Per gli escursionisti, il percorso di 50 km che attraversa questa zona remota del Finnmarksvidda è una delle sfide più impegnative di tutta la Norvegia. Il punto di partenza settentrionale del sentiero, a Sarelv, è accessibile dalla Rv865, 47 km a sud di Storslett, mentre l’estremità meridionale si raggiunge seguendo la strada di ghiaia per Reisevannhytta, 4 km a ovest di Bieddjuvaggi sulla Rv896, che da Kautokeino si dirige a nord-ovest.

La maggior parte degli escursionisti segue il percorso da nord a sud. Da Bilto o da Sarelv, si può prendere il sentiero che risale il versante occidentale del crepaccio in cui si incanala il Fiume Reisaelva, oppure noleggiare una barca per risalire il fiume (27 km, 3 h) fino a Nedrefoss, dove c’è un rifugio DNT. Lungo il percorso, si può ammirare la cascata Mollesfossen, alta 269 m a est del sentiero, che si getta nell’affluente Molleselva. Da Nedrefoss, il percorso a piedi continua per 35 km a sud fino al rifugio Reisavannhytta sul Lago Reisajävri, vicino al punto di partenza meridionale del sentiero.

Reisa Nasjonalpark: organizza il viaggio

Reisa Nasjonalpark: informazioni utili

Valuta

NOK - Corona norvegese

Reisa Nasjonalpark: articoli e consigli

Reisa Nasjonalpark: guide di viaggio