Rago Nasjonalpark
Il piccolo (171 kmq) e poco visitato Rago Nasjonalpark è formato da aspre montagne di granito ricoperte di foreste e brughiere, solcate da profonde crepe glaciali e sormontate da grandi ghiacciai. Rago, insieme ai grandi parchi svedesi di Pakjelanta, Sarek e Stora Sjöfjallet situati a poca distanza, fa parte di una più ampia area protetta di 5500 kmq. Tra la fauna presente citiamo i castori, che vivono nella profonda vallata del Fiume Laksåga (nota anche come Nordfjord), ma anche i ghiottoni che popolano le zone più elevate. Lungo la Storskogdalen, una valle relativamente ridente, si trova una serie di bellissime cascate spumeggianti.
Da Lakshol, base di partenza di diversi trekking, si risale la valle per circa 7 km e in più o meno tre ore di cammino si raggiungono i rifiugi gratuiti di Storskogvasshytta e Ragohytta; da qui, una ripida salita consente di superare il crinale e di varcare il confine per collegarsi al ben organizzato sistema di sentieri svedese.
Per orientarsi nel parco, le cartine migliori sono Sisovatnet in scala 1:50.000, o Sørfold in scala 1:75.000. Per raggiungere Lakshol, al ponte di Trengsel lasciate la E6 e proseguite verso est per circa 6 km fino al termine della strada.
Rago Nasjonalpark: organizza il viaggio
Rago Nasjonalpark: informazioni utili
Valuta
Rago Nasjonalpark: articoli e consigli

