Polarsirkelsenteret
Il Circolo Polare Artico, che corre esattamente a 66°33’di latitudine nord, indica il punto più meridionale nel quale si verifica lo spettacolo del sole di mezzanotte nel solstizio d’estate e il limite della notte polare nel solstizio d’inverno. Il momento in cui si attraversa questa linea ideale tra Mo i Rana e Fauske ha sempre qualcosa di magico.
Però il Polarsirkelsenteret (Centro del Circolo Polare; www.polarsirkelsenteret.no; mostra facoltativa interi/bambini Nkr50/20; mag-metà set), situato accanto alla E6 e circondato dalle spoglie brughiere del vicino Saltfjellet-Svartisen Nasjonalpark, è più che altro una trappola per turisti. Offre un’esposizione di animali imbalsamati e una presentazione audiovisiva delle regioni artiche, ma le principali attrattive sono la possibilità di apporre sulle cartoline uno speciale francobollo del Circolo Polare Artico e la vendita di certificati (Nkr99) che attestano che il visitatore ha varcato la linea artica. Naturalmente non mancano gli oggetti kitsch in versione boreale - troll, orsi polari in miniatura e mutande marchiate "Arctic Circle" da sfoggiare con gli amici più intimi una volta a casa. Come sottolineato sul sito web del centro, ci sono anche "ottimi bagni". Più sobrio e solenne è il monumento ai prigionieri slavi che, durante la seconda guerra mondiale, costruirono la Strada Artica agli ordini dell’esercito tedesco che occupava la Norvegia e persero la vita lontano da casa.
Chi va verso nord si sente sollevato nel morale lasciando le lande desolate dell’altopiano e scendendo verso il paesaggio relativamente verde, e ricco di vegetazione, più tipico della Norvegia settentrionale.
Polarsirkelsenteret: organizza il viaggio
Polarsirkelsenteret: informazioni utili
Valuta
Polarsirkelsenteret: articoli e consigli

