Una suggestiva gita in auto lungo una stretta strada che costeggia la linea costiera vi condurrà a Nyksund, un villaggio di pescatori da tempo abbandonato che oggi conosce una nuova vita come colonia di artisti. Dai vecchi edifici in rovina alle strutture commerciali fedelmente restaurate, qui tutto è di una bellezza da cartolina ed è difficile credere che fino a pochi anni fa Nyksund fosse una città fantasma.
La panetteria e l’ufficio postale, cuore di ogni comunità, chiusero negli anni ’60, così nel 1975, dopo che una tempesta distrusse il molo, quasi tutti gli abitanti rimasti decisero di andarsene. L’ultimo a partire fu il fabbro, Olav Larsen, che fece i bagagli nel 1977.
Pecore e vandali presero allora il sopravvento, ma, nel corso dei decenni, la vita è tornata lentamente a scorrere in questo villaggio remoto e incantevole. Oggi Nyksund può contare su una popolazione estiva di una sessantina di persone e su una mezza dozzina di coraggiosi che affronta anche i suoi rigidi inverni.
La piccola comunità riesce a mantenere un attivo programma culturale estivo e un piccolo museo (www.nyksund.as; 11-17 metà giu-metà agosto).
Nyksund: organizza il viaggio
Nyksund: cose da fare
Nyksund: informazioni utili
Valuta
Nyksund: articoli e consigli

