Il Nærøyfjord, lungo 17 km e dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, si trova a ovest di Flåm. Lungo il fiordo dalle acque blu intenso (largo soltanto 250 m nel suo punto più stretto), ci sono scogliere a picco alte 1200 m, fattorie isolate e cascate che precipitano dall’alto. Si può visitare facilmente con un’escursione in giornata da Flåm.
La cascata Kjelsfossenprecipita dalla parete sud della Nærøydalen, sopra il villaggio di Gudvangen. Da notare anche il sistema per la protezione dalle valanghe sopra Gudvangen. Qui le valanghe più rovinose possono raggiungere una forza di 12 tonnellate per metro quadrato, muoversi a una velocità di 50 m al secondo e, stando a quanto racconta la leggenda locale, trascinare un gregge di capre dall’altra parte del fiordo!
Il viaggio in barca è meraviglioso, ma Gudvangen in sé, che per certi versi sembra una sorta di Flåm in miniatura (solo più angusta), non è molto invitante. I battelli esalano fumi di gasolio, i pullman formano code e ingorghi, il caffè-ristorante gioca la carta dei vichinghi, per quel che vale.
Ci sono un paio di campeggi lungo la strada, a 1,3 km dall’imbarco dei traghetti. Sono ben attrezzati e situati in una bella posizione ai piedi di pareti a picco - ma se dormite in tenda, dovrete fare i conti con il rumore dei veicoli che percorrono la trafficata E6!
Gudvangen e Nærøyfjord: organizza il viaggio
Gudvangen e Nærøyfjord: cose da fare
Gudvangen e Nærøyfjord: informazioni utili
Valuta
Gudvangen e Nærøyfjord: articoli e consigli

