Il parco nazionale (573 kmq) che circonda il Femunden, il secondo lago della Norvegia per dimensioni, è stato istituito nel 1971 per proteggere lo specchio d’acqua e le foreste di betulle che si estendono a est, in direzione della Svezia. In effetti il paesaggio sembra più svedese che norvegese. Il parco è da tempo una riserva di falchi, che vengono addestrati in Europa e in Asia all’arte della falconeria; per questo motivo molti luoghi del parco sono chiamati Falkfangerhøgda, o "cima dei falconieri". Con un po" di fortuna, riuscirete anche ad avvistare le renne selvatiche che brucano l’erba sulle colline e, in estate, la mandria di una trentina di buoi muschiati che vive nella zona intorno ai fiumi Røa e Mugga (in inverno si spostano nella zona della Funäsdalen). Si ritiene che questo gruppo si sia separato da un’altra mandria che vive nella zona di Dovrefjell e si sia poi spinto fin qui.

Femundsmarka Nasjonalpark: organizza il viaggio

Femundsmarka Nasjonalpark: informazioni utili

Valuta

NOK - Corona norvegese

Femundsmarka Nasjonalpark: articoli e consigli

Femundsmarka Nasjonalpark: guide di viaggio