Waspám è diversa dalle altre località della RAAN. Pur essendo povera, malandata e afflitta da problemi di sviluppo come Bilwi e Las Minas, è però anche dotata di una bellezza genuina: bambini che giocano, stormi di parrocchetti che cinguettano tra gli alberi e piroghe monossili che navigano lungo il principale richiamo di Waspám, il Río Coco dalle acque marroni che scorrono pigre.

Conosciuto con il nome di Wangki in lingua miskito, il Río Coco, il fiume più lungo dell’America Centrale, collega 116 comunità miskito che si susseguono dall’entroterra, coperto di foresta pluviale, fino alle paludi costiere atlantiche. Waspám è l’epicentro di questa grande arteria fluviale, nonché il cuore culturale, geografico ed economico della Mosquitia. Il fiume costituisce anche il confine naturale con l’Honduras, un fatto che la maggior parte dei miskito preferisce ignorare. Voi non dovreste. Se avete intenzione di passare in Honduras, fatevi timbrare il passaporto alla Migración di Bilwi.

Ma anche rimanendo in territorio nicaraguense, probabilmente passerete parecchio tempo sul fiume. A monte si estende la Reserva de Biosfera Bosawás. L’ingresso non è economico e richiede il noleggio di imbarcazioni, ma i viaggi vengono organizzati con facilità e il ricordo che vi resterà di questa esperienza val bene l’investimento.

Waspám e il Río Coco: organizza il viaggio

Waspám e il Río Coco: i luoghi

Waspám e il Río Coco: cose da fare

Waspám e il Río Coco: informazioni utili

Valuta

NIO - Córdoba nicaraguense

Waspám e il Río Coco: articoli e consigli

Waspám e il Río Coco: guide di viaggio