Río Coco
Le principali attrattive di Waspám si trovano fuori città e sono accessibili tramite il Río Coco, che forma il confine settentrionale di Bosawás. L’ingresso alla riserva è costoso, ma è facile da organizzare. Calcolate di spendere US$60 al giorno per il noleggio dell’imbarcazione più il carburante, che inciderà in modo significativo sui costi.
Transporte Castillo (8421-0826; Barrio Santa Ines; 6-20) ha navigatori onesti ed esperti che vi porteranno ovunque vogliate andare senza batter ciglio. Le escursioni si possono organizzare anche tramite l’Hotel El Piloto (8642-4405, 2792-9045), il cui proprietario Barry Watson parla benissimo l’inglese.
L’escursione classica (US$450 per imbarcazione) risale il fiume per 135 km fino al Salto Yaho (US$540, massimo 5 persone), una spettacolare cascata sul Río Waspuk. Dopo una nuotata sotto le cascate, si trascorre la notte nel piccolo villaggio a valle e al mattino si ritorna in città.
Esiste la possibilità di allungare il viaggio di altri due giorni, continuando a risalire il fiume il secondo giorno e facendo un’escursione di due ore al Mayangna Pueblo e alle miniere d’oro di Coco a piedi o a cavallo. Poi si affrontano le rapide del canyon Los Raudales in canoa e ci si ferma a dormire in una tipica cabaña del villaggio, affacciata su grossi massi, presso l’acqua schiumosa e le strette pareti del canyon. Il viaggio di quattro giorni costa US$1000 per un limite massimo di cinque persone.
È possibile continuare a risalire il Waspuk e proseguire fino a Bonanza, dove si può prendere un aereo o un autobus per Managua - ma si viaggia a bordo di una lunga imbarcazione di legno, non di una panga.
Nonostante la maggior parte dei residenti scoraggi i turisti dall’intraprendere viaggi a valle scendendo lungo il fiume, per via della fastidiosa presenza di insetti, gli appassionati di birdwatching potrebbero essere interessati all’escursione di cinque ore verso est fino a Cabo Viejo (US$425 per persona, massimo 5 persone), un paradiso per uccelli migratori, ostriche e tarponi atlantici. È anche possibile una fantastica escursione dedicata alla pesca al tarpone atlantico a Cabo Gracias a Dios (US$2000 per 5 persone andata e ritorno), dove la foce del fiume penetra serpeggiando in una laguna punteggiata di case in legno colorate. Un’escursione di due giorni vi costerà circa US$500. C’è un solo problema: in assenza di vento, vi sentirete come i protagonisti di un film horror intitolato I pappataci assassini.
Se avete poco tempo o denaro, considerate la possibilità di effettuare il viaggio in giornata alle comunità fluviali di Ulwas, Sowpuka, Bilwas Karma, Kisalia o Kum, dove risiede ancora l’ex famiglia reale dei miskito. Noleggiate una panga privata (US$40, 2 h) al molo principale.