Muang Ngoi Neua costituisce il posto ideale per fare passeggiate di breve durata tra nuvole di farfalle bianche e arancioni ed escursioni più lunghe in magnifiche zone rurali incorniciate da rocce carsiche. I tre villaggi più vicini possono essere raggiunti facilmente anche senza guida o cartina. Vi consigliamo di iniziare allontanandovi dal fiume in direzione est, lungo il proseguimento del sentiero di accesso al molo. Dopo circa 25 minuti di cammino incontrerete un piccolo casello, dove per proseguire i viaggiatori stranieri devono pagare 10.000K. Questo pedaggio consente anche di entrare nell’adiacente Tham Kang, una piccola grotta calcarea situata tra cespugli di poinsettia e calle. L’interno di questa cavità naturale - dove è possibile scorgere alcuni pipistrelli - offre anche uno spettacolo un po’inquietante, con un corso d’acqua che emerge tra rocce che a prima vista possono ricordare gigantesche mandibole di pietra. Se sentite la necessità di concedervi una pausa ristoratrice, vi consigliamo di passare sul piccolo ponte di bambù che attraversa le limpide acque del fiume Nam Ngoi, fino a raggiungere il Cave View Restaurant (portate principali 10.000-30.000K; 8-18), un ristorantino semplice ma molto accogliente.

Proseguendo per altri 15 minuti si attraversa un corso d’acqua (è più sicuro camminare nell’acqua bassa che sulle scivolose pietre del guado) e si raggiunge un’ampia zona coltivata a risaie. Appena entrati nelle risaie, bisogna tenersi sulla sinistra. Tre minuti dopo si incontra un incrocio, dal quale proseguendo sulla sinistra si raggiunge Huay Sen (45 min) e tenendo la destra si arriva a Ban Na (15 min) e a Huay Bo (40 min). È consigliabile tenersi sempre sul sentiero principale - tortuoso ma molto battuto - visto che ci sono piccoli cartelli dipinti a mano in ogni punto in cui è possibile fare confusione. Questi tre villaggi dispongono di strutture ricettive estremamente spartane ed economiche, con servizi alla turca in comune all’aperto. Accanto a queste strutture ci sono baracche che fungono da ristorante, che vengono aperte quando c’è qualcuno a cucinare.

Se vi interessano le costruzioni su palafitte, Huay Sen è il villaggio pervaso dall’atmosfera più autentica. La sua unica guesthouse (camere 10.000K) è un triste insieme di minuscole camere squadrate in bambù, ma il cordiale proprietario è in grado di esprimersi in un buon inglese, può preparare discreti piatti di riso fritto, possiede una scorta di lào-láo macerato nel bambù insolitamente aromatico e propone passeggiate guidate della durata di due ore fino ai vicini villaggi hmong.

Le case di Ban Na sono caratterizzate da un aspetto meno rustico, ma in questo villaggio è possibile osservare i tessitori al lavoro ed entrambe le guesthouse del villaggio si affacciano su una vasta distesa di risaie dominate dal profilo delle formazioni carsiche. Situato nell’estremità del villaggio, il complesso OB Bungalows (020-3386 3225; camere 10.000K) consente di ammirare i panorami più belli e i suoi capanni in bambù - nuovi e abbastanza spaziosi - offrono un rapporto qualità-prezzo particolarmente buono. La Chantan-ohm Guesthouse (camere 10.000K) si trova in posizione molto bella, dispone di un campo da petang e conserva alcuni involucri di bombe.

La passeggiata fino a Huay Bo è molto suggestiva, ma tenete presente che comporta il guado di un fiume. Durante il tragitto si passa accanto a un picco di roccia calcarea particolarmente aguzzo e si prosegue sotto un alto crinale. Questo villaggio è composto in prevalenza da case in bambù intrecciato costruite su palafitte, ma l’atmosfera che vi si respira non ha la stessa tranquillità che caratterizza Huay Sen. A Huay Bo ci sono tre semplici guesthouse situate l’una accanto all’altra che chiedono 5000K, con ogni probabilità la tariffa per il pernottamento più bassa di tutto il Laos.

Dintorni di Muang Ngoi Neua: organizza il viaggio

Dintorni di Muang Ngoi Neua: informazioni utili

Valuta

LAK - Kip laotiano

Dintorni di Muang Ngoi Neua: articoli e consigli