Karakol non offre molto da vedere, ma è un’ottima base da cui raggiungere alcune delle località sciistiche più belle dell’Asia centrale e splendidi percorsi da trekking fra le montagne. La cittadina, un reticolo polveroso di strade alberate, non si può certo definire bella, ma l’occhio di un fotografo particolarmente creativo potrebbe convincervi del contrario: basta saper cogliere le cime innevate che, in una giornata limpida, fanno da sfondo alle vecchie persiane blu e ai muri imbiancati a calce di una casa d’altri tempi. Edifici, questi, che ricordano il periodo d’oro di Karakol: fondata nel 1869 come centro di supporto per la nuova guarnigione di Teploklyuchenka (Ak-Suu), ospitò mercanti, ufficiali ed esploratori, come il celebre Nik lai Przewalski, in onore del quale la città fu ribattezzata Prezevalsk tra il 1939 e il 1991.

Karakol: organizza il viaggio

Karakol: informazioni utili

Valuta

KGS - Som kirghiso

Karakol: articoli e consigli

Karakol: guide di viaggio