La cittadina di Þórshöfn, che è stata un porto molto attivo fin dai tempi delle saghe, conobbe un periodo di particolare benessere economico all’inizio del XX secolo, quando vi fu aperto un impianto per la salatura delle aringhe. Oggi è un insediamento molto modesto, ma costituisce una buona base per i visitatori che sono diretti verso la remota e magica Penisola di Langanes oppure verso Rauðanes. La cadente chiesa di Sauðaneshús (interi/bambini Ikr500/gratuito; 13-17 giu-agosto), 7 km a nord del centro abitato in direzione di Langanes, illustra egregiamente le condizioni di vita della gente del posto di un centinaio di anni fa. Per le informazioni turistiche ci si può rivolgere al personale del complesso sportivo con piscina, Iþróttahús (Langanesvegur 18; interi/bambini Ikr400/150; 11-17 lun-ven, 8-20 sab e dom giu-agosto, orario ridotto set-mag).

Þórshöfn ha un campeggio (piazzole per persona Ikr1000) e l’invitante Lyngholt Guesthouse (468 1238; www.lyngholt.is; Langanesvegur 12) vicino alla piscina, ma c’è anche la fattoria di Ytra-Aland (468 1290; www.ytra-aland.is; doppie con/senza bagno prima colazione inclusa Ikr18.800/15.200), 18 km a ovest del paese, dove gli ospiti sono accolti ogni mattina dalle crêpes appena fatte e dai sorrisi della padrona di casa Bjarnveig. Qui è possibile sistemarsi con il proprio sacco a pelo (Ikr4500) e prenotare la cena (oppure usare la cucina a disposizione degli ospiti), ma anche procurarsi informazioni sulla pesca e sull’escursionismo da praticare in zona.

Le soluzioni per mangiare qualcosa a Þórshöfn sono molto scarse; provate il banale grill della stazione di servizio N1, la pizza da Fontur (Eyrarvegur 3) oppure preparatevi la cena da soli dopo aver fatto spesa al supermercato Samkaup-Strax (9.30-18 lun-ven, 10-14 sab).

Þórshöfn e dintorni: organizza il viaggio

Þórshöfn e dintorni: informazioni utili

Valuta

ISK - Corona islandese

Þórshöfn e dintorni: articoli e consigli

Þórshöfn e dintorni: guide di viaggio