Come l’ambientazione di un romanzo di Stephen King, l’insediamento di Raufarhöfn, il più settentrionale di tutta l’Islanda, è un posto tranquillo e un po’spettrale, con un cimitero situato in posizione dominante. Il porto è in attività sin dall’epoca delle saghe, ma la cittadina visse il suo momento di maggiore prosperità all’inizio del XX secolo, durante il boom dell’industria dell’aringa, quando era seconda solo a Siglufjörður per la quantità di pescato. Oggi le schiere di abitazioni prefabbricate forniscono ben pochi indizi sul passato illustre di Raufarhöfn.

Sono al vaglio ambiziosi progetti che prevedono di erigere un grande cerchio di pietre sulla collina a nord del centro abitato. Una volta completato il Monumento Preistorico Artico (www.arctichenge.com) avrà un diametro di 50 m e si aprirà in quattro portali (a rappresentare le stagioni) alti fino a 7 m. Il progetto prevede di utilizzare questo sito come un’accuratissima meridiana per celebrare i solstizi, ammirare il sole di mezzanotte e illustrare la radicata credenza popolare nella mitologia del carme eddico Völuspá ("La profezia della veggente"). Fermatevi all’Hótel Norðurljós per ammirare un modello del monumento, e chiedete dei tour estivi guidati al sito.

Se ancora non avete avuto modo di visitare Grímsey, Arctic Travel (893 8386; www.arctictravel.is; metà giu-set) vi porterà in barca oltre la linea del Circolo Polare Artico (e vi darà anche un certificato per suggellare l’evento). L’agenzia propone inoltre uscite di pesca in alto mare, visite guidate e crociere notturne.

Se desiderate fermarvi per la notte, il campeggio si trova nella parte meridionale del paese, ma l’Hótel Norðurljós (Aurora Boreale; 465 1233; www.hotelnordurljos.is; Aðalbraut 2; singole/doppie Ikr11.500/17.900;) è l’unico vero albergo del paese. Le pareti esterne sembrano state sferzate da qualche tempesta di troppo, ma l’interno è accogliente. Erlingur, il proprietario, propone ottima cucina casalinga nel ristorante (pranzo a 2 portate/cena a 3 portate Ikr3100/4500), preparata con ingredienti locali (tra i quali il pesce appena pescato è protagonista).

Raufarhöfn: organizza il viaggio

Raufarhöfn: informazioni utili

Valuta

ISK - Corona islandese

Raufarhöfn: articoli e consigli

Raufarhöfn: guide di viaggio