Sul tratto tra Mývatn ed Egilsstaðir, la Hring-vegur taglia verso l’interno attraversando gli aspri altopiani desertici a nord-est. C’è ben poco ad attirare l’attenzione dei turisti in viaggio lungo questo tratto di strada, ma il senso di isolamento e l’atmosfera misteriosa e soprannaturale di questo luogo, che offre un panorama a perdita d’occhio, può già essere di per sé un’attrattiva.

Se non avete intenzione di spingervi nel vero e proprio entroterra islandese, questo tratto di strada ve ne offrirà un assaggio. Apparentemente brullo, e per alcuni viaggiatori noioso come non mai, il territorio spoglio è costellato di basse colline, piccoli laghi originati dallo scioglimento delle nevi e da torrenti e fiumi che vagano senza meta prima di sparire nei loro letti di ghiaia. Per gran parte dell’anno il panorama è decisamente grigio e monotono, ma se visiterete l’entroterra in primavera potrete ammirarne il meraviglioso tappeto di fiori selvatici, che incredibilmente riescono a mettere radici nella ghiaiosa superficie vulcanica.

Questa zona è sempre stata poco ospitale e le fattorie sono sparse e molto distanti tra loro. La remota fattoria di Möðrudalur, un’oasi sperduta nel brullo deserto, si trova a un’altitudine di 469 m e pertanto è la fattoria islandese che sorge all’altitudine più elevata. Qui troverete il delizioso Fjalladýrð (471 1858; www.fjalladyrd.is; piazzole per persona Ikr1100, doppie/bungalow Ikr9300/12.900), caffè e guesthouse. Vale la pena fermarsi per la notte se siete interssati ad affrontare l’entroterra islandese; si può pernottare anche con il proprio sacco a pelo (singole/doppie Ikr6200/8900), e ci sono dei bungalow con un massimo di sette posti letto (escluse le lenzuola, Ikr19.500). I proprietari hanno lavorato come guardaparchi nell’interno del paese e possono organizzare interessanti escursioni in 4x4 all’Askja, all’Herðubreið e a Kverkfjöll.

Chi è solo di passaggio potrà comunque assaggiare i succulenti piatti a base di agnello di Fjallakaffi (portate principali Ikr1690-5500; mag-metà ott). Qui si trova anche la benzina; si trova sulla strada n. 901 a circa 7 km dalla Hringvegur (63 km a est di Mývatn).

Entroterra Nord-Orientale: organizza il viaggio

Entroterra Nord-Orientale: informazioni utili

Valuta

ISK - Corona islandese

Entroterra Nord-Orientale: articoli e consigli

Entroterra Nord-Orientale: guide di viaggio