Dyrfjöll
La catena dei monti Dyrfjöll, una delle più scenografiche del paese, si erge a precipizio fino a un’altezza di 1136 m tra le pianure paludose dell’Héraðssandur e Borgarfjörður Eystri. Il nome Dyrfjöll significa "monti della porta" e si riferisce all’ampia gola che si apre sulla cima più alta, la versione islandese della famosa Lapporten svedese. La catena è attraversata da due sentieri escursionistici che consentono di effettuare gite di un giorno o più con partenza da Borgarfjörður Eystri.
Stórurð, sul versante occidentale dei Dyrfjöll, è un paradiso per gli escursionisti, un luogo straordinario disseminato di rocce e piccoli laghetti glaciali. Per raggiungere il sito con una piacevole passeggiata di mezza giornata iniziate dal rifugio di emergenza rosso lungo la strada principale (la strada n. 94) e seguite il sentiero #9, poi tornate indietro effettuando un percorso ad anello lungo il sentiero #8 (segnati in maniera chiara sulla cartina Gönguleiðir á Austurlandi). Per l’intero tragitto di 15 km occorrono poco più di cinque ore.
Dyrfjöll: organizza il viaggio
Dyrfjöll: informazioni utili
Valuta
Dyrfjöll: articoli e consigli


