Se pensate che Seyðisfjörður sia alla fine del mondo conosciuto, sappiate che non ci sono limiti all’isolamento: la remota fattoria di Skálanes (690 6966, 861 7008; www.skalanes.com; mag-set, su appuntamento ott-apr), 19 km a est di Seyðisfjörður lungo il margine del fiordo, è una splendida riserva naturale e patrimonio culturale. Il proprietario ha una vera e propria passione per la vita all’aperto e ha trasformato questa fattoria un tempo abbandonata in un Eden per gli scienziati amatoriali, per gli archeologi (vi sono stati trovati resti risalenti all’era della colonizzazione) e per i turisti che desiderano ammirare scogliere incontaminate abitte da una gran quantità di uccelli (oltre 40 specie diverse). Lo splendido isolamento induce al relax e sicuramente risveglierà lo spirito eremita o naturalista che c’è in voi.
I viaggiatori possono scegliere tra una serie di pacchetti con pernottamento, combinate con visite guidate, escursioni in 4x4 e pasti (c’è anche una cucina per gli ospiti). La sistemazione in B&B nelle stanze splendidamente restaurate costa Ikr7500 per notte, in pensione completa Ikr12.750.
Raggiungere Skálanes è già un’avventura di per sé. Si può raggiungere a piedi da Seyðisfjörður (ci sono delle passerelle per assare i fiumi); oppure in mountain bike o con un kayak preso a noleggio da Hlynur Oddsson (v. qui); con un’automobile a due ruote motrici si possono coprire i 13 km di pista per fuoristrada fino al fiume e poi proseguire a piedi per l’ultimo tratto di circa 4 km, mentre con un mezzo a quattro ruote motrici si arriva direttamente alla fattoria (basta fare attenzione quando si guada il fiume!). In alternativa il personale della riserva può anche venire a prendervi a Seyðisfjörður/al fiume (Ikr8000/4000 per vettura).
Dintorni di Seyðisfjörður: organizza il viaggio
Dintorni di Seyðisfjörður: informazioni utili
Valuta
Dintorni di Seyðisfjörður: articoli e consigli


