Proseguendo verso nord da Húsavík lungo la strada n. 85 si segue la costa della tozza Penisola di Tjörnes. L’area è nota per le scogliere ricche di fossili (gli strati più antichi risalgono a circa due milioni di anni fa).
All’estremità della penisola si trova il Museo di Mánárbakki (interi/bambini Ikr500/gratuito; 10-18 metà giu-agosto), che ospita l’eclettica collezione personale dell’amichevole contadino Aðalgeir, che vi farà fare il giro della sua casa dal tetto in torba e vi mostrerà raccolte di fotografie, mobili e vasellame.
Gigantesche fenditure, crepacci e fosse tettoniche (depressioni tra faglie geologiche) incidono il suolo del basso Kelduhverfi, dove la dorsale medio-atlantica si immette nel Mar Glaciale Artico. Come a Þingvellir, la zona costituisce una delle prove più evidenti che l’Islanda si sta separando a partire dal centro.
Da Húsavík ad Ásbyrgi: organizza il viaggio
Da Húsavík ad Ásbyrgi: informazioni utili
Valuta
Da Húsavík ad Ásbyrgi: articoli e consigli


